recensione: "Aristotle and Dante discover the secrets of the Universe", Benjamin Alire Sàenz
- 02:10
- By Unknown
- 4 Comments
Salve gente! Continua la serie di post programmati *Let's say "thank you for this, Blogger"* Probabilmente in questo momento starò faticando per fare un qualche sport- o per meglio dire obbligata a faticare per un qualche dannato sport- che io non avrò sicuramente voglia di fare, e no, non tenterò nemmeno di darmi malata perchè tanto mi beccano subito, povera me, piccola povera incapace di mentire anche sul numero di alpaca che si trovano in Russia (?). Ergo, oggi vi lascio la recensione di Aristotle and Dante discover the secrets of the Universe, che io ho adorato..
Titolo: Aristotle and Dante discover the secrets of the Universe
Autore: Benjamin Alire Sàenz
Casa Editrice: Simon & Schuster Books
Trama:
Aristotle è un ragazzo arrabbiato con un fratello in prigione. Dante è un sapientone che ha un modo inusuale di guardare il mondo. Quando i due si incontrano in piscina, sembrano non avere nulla in comune. Ma mentre i solitari cominciano a passare del tempo insieme, scoprono di condividere un'amicizia speciale- il tipo che cambia e dura una vita. Ed è grazie a questa amicizia che Ari e Dante impareranno le verità più importanti su sè stessi e sul tipo di persone che vogliono essere..
(qui la trama originale)
The problem with my life was that it was someone else's idea

Aristotle è un ragazzo di quindici anni, che vive in Texas e che non ha mai avuto un vero amico. Una situazione famigliare complicata (padre veterano di guerra che si rifiuta di condividere la tristezza delle sue esperienze; sorelle troppo grandi e troppo unite per lasciargli esprimere se stesso in loro presenza; un fratello maggiore in carcere che lui nemmeno ricorda più ma che desidererebbe conoscere più di ogni altra cosa al mondo) e il problema che ci accomuna o ci ha accumunato tutti del dover affrontare l'adolescenza, hanno portato Ari ad essere il ragazzo che è: solitario.
O perlomeno solitario finchè un giorno, in piscina, incontra Dante. Lui è l'opposto di Ari, un carattere aperto, un artista che odia le scarpe e che bacia sulle guance i genitori prima di uscire di casa. Quella che accomuna questi due ragazzi non è una semplice storia di amicizia, ma anche una ricerca di sè stessi, di un futuro ma anche del proprio passato. E' la storia dell'inizio di qualcosa e della fine di qualcos'altro. Il tempo passa, Ari e Dante crescono e tu cresci con loro. La loro amicizia comincia e ti attrae, e TU, chiunque tu sia, vivi quello che vivono loro.
E mi ritrovari a sussurrare, "Credi che scopriremo mai tutti i segreti dell'Universo?"
Io ho amato il personaggio di Ari. Forse è stato il fatto che la storia è descritta dal suo punto di vista, forse perchè è così caratterialmente complesso, forse perchè a tratti mi sono ritrovata molto in lui, fatto sta che credo che Ari sia davvero un personaggio meraviglioso, ricco di sfaccettature e pensieri così intelligenti da far paura. Sarà che i personaggi con una storia difficile mi attraggono sempre, è più forte di me, non posso farci nulla.
Anche Dante è una vera e propria bomba ad orologeria: lui, così come Aristotle è un tipo a sè stante, non ho mai trovato in vita mia personaggi come loro. Dante è sensibile ma cocciuto, amante dell'arte e non ha paura di provare cose nuove, ne di correre via da ciò che lo aspetta. (Spero che qualcuno che ha già letto il romanzo capisca..)

Devo ammettere che inizialmente è stata la copertina ad attrarmi, mi faceva impazzire e quando il libro è arrivato a casa mia non riuscivo proprio a staccargli gli occhi di dosso... poi, però, è stata la storia a conquistarmi, insieme ai personaggi, ai loro problemi, alle loro vite, alle loro gioie e ai loro dolori.
All'inizio ho fatto un po' fatica, ma poi Saènz ti prende e ti trasporta dove vuole LUI, e TU, piccola povera persona che hai inavvertitamente deciso di acquistare il suo libro, non puoi dirgli di no. Io personalmente ho sentito la rabbia di Ari, i sentimenti di Dante, ho sentito le lacrime salirmi agli occhi e sono definitivamente esplosa in una valle di lacrime
Devo ammettere che prima di cominciare il libro non sapevo più di tanto della trama (una delle poche splendide volte in cui non mi faccio inavvertitamente spoiler galattici da carcere a vita), avevo letto parecchie recensioni-tutte strapositive, e allora avevo deciso che basta, io dovevo avere questo libro, per forza o per amore. Mi sono sorpresa quando alla fine ho scoperto quali temi trattava e sono grata all'autore per averli effettivamente trattati.
Aristotle and Dante discover the secrets of the Universe è un libro delicato e fragile, ma con una grande forza. Io l'ho davvero adorato, non mi sono nemmeno accorta di essere arrivata a quella dannata ultima pagina.
Tutti combattiamo le nostre guerre private
- Mangialibri
4 commenti
Questo libro è un piccolo capolavoro, io l'ho adorato!
RispondiEliminaAri e Dante sono due personaggi complessi e bellissimi, vedere le loro storie che si intrecciano è stato interessante ed intenso.
Sono felice che sia piaciuto anche a te :3
Concordo pienamente! Questo libro è davvero una meraviglia *__*
EliminaNon l'ho letto, ma sono sicura che se l'avessi visto in libreria mi ci sarei soffermata. La cover è troppo carina.
RispondiEliminaSi, anche a me la cover piace moltissimo! C:
Elimina